Le mie ricette
Register
Menu

BANNER 300X250

Displaying items by tag: cucina cinese

Wednesday, 14 October 2020 09:34

Yoi food attitude | Attitudini orientali in Sicilia

Delicati e raffinati profumi orientali conquistano i palati marcatamente occidentali, regalando nuove esperienze sensoriali che attingono dalla cultura asiatica.

No, il sushi qui non c’entra nulla né è contemplato. Una concezione ad oggi nuova e forse unica per la Sicilia di proporre un itinerario gastronomico creato per imprimere una equilibrata traccia siciliana nelle tipiche preparazioni di Hong Kong.

Yoi food attitude è il desiderio realizzato di due giovani imprenditori catanesi, Guido Consoli e Salvo Santonocito, i quali hanno selezionato scrupolosamente una squadra di lavoro che consente di tenere alti gli standard della loro proposta. 

 

Yoi

 

Kevin Tullao, l'Executive Chef, è decisamente la componente orientale del team. Il suo compito non è semplicemente quello di replicare ad arte piatti della sua cultura d'origine, ma, più ambiziosamente, che questi diventino sinfonia in abbinamento a note mediterranee.

 

 

Kevin

 

Questo è anche il motivo per cui aumentano gli estimatori dei dim sum, ravioli cotti al vapore tipici della regione cinese di Guangdong (Canton), considerati come simbolo di accoglienza e fortuna.

Scrigni di delicatissima pasta, lavorata al coltello per diverse ore. La sfoglia sottilissima rimane bianca o viene aromatizzata per comporre insieme alla farcitura un unico boccone che esplode in sapori innaspettati, magia del fusion.

Il dim sum è il piatto più importante per Yoi, perciò in carta ne sono presenti in grande varietà. Se si sceglie però di affidarsi al percorso degustazione, l'iter è d'obbligo.

 

Sum dim

 

 Il rosso in questo caso dà l’avvio, il raviolo alla barbabietola rossa con ripieno di king crab, crema di asparagi e tobiko nero, segue una pasta di cristallo, con farcia di gambero mazzancolle e gambero rosso di Mazzara, si passa poi alla pasta al nero di seppia, ripiena di seppie e uova di salmone; il raviolo in pasta di spinaci e ripieno di verdure serve a rinfrescare il palato ed ultimare l’excursus con il raviolo in pasta zafferano di maiale caramellato arrosto e tartufo nero, gusto spiccatamente siciliano!

 

Leandro G 

Leandro Gullino, maitre e sommelier

 

 Pietanze che mettono a proprio agio nonostante parlino di argomenti sconosciuti, l’accogliente e raffinata sala, è affidata alle cure (quasi maniacali) di Leandro Gullino, maitre e Sommelier. La sua carta dei vini è ciò che specialmente àncora alla Sicilia. Ma non solo cantine isolane ci tiene a precisare, Veneto, Piemonte, Alto Adige, champagne.

Per tornare al fusion bisogna guardare alla carta dei drink. Area di pertinenza di Giovanni Arcati che, con il mojito al thè matcha è riuscito ad incontrare il gusto di tutti.

 

Barman

Giovanni Arcati

 

Una squadra competente ed affiatata, che ha finalmente reso omaggio ad un fusion di livello superiore.

 

 

 

 

 

 

Published in Blog